SERVIZI |
 |
|
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Assunzione di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) esterno, svolto da nostro personale in possesso di abilitazione professionale in tutti i settori Ateco).
Redazione e Aggiornamento Documento di Valutazione dei Rischi.
Nomine delle figure aziendali previste dal D.Lgs. 81/08
Nomina del Medico Competente ed effettuazione delle visite mediche preventive e periodiche
Redazione di Piani di emergenza con planimetrie di esodo per le specifiche realtà aziendali
Valutazione del rischio chimico
Valutazione dell'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni (agenti chimici, polveri di legno duro, ecc.)
Progettazione di procedure di lavoro su specifiche esigenze della clientela
ATEX
- Classificazione ai fini ATEX
- Valutazione del rischio Atmosfere Esplosive
- Redazione del Documento di Protezione contro le Esplosioni
Valutazione stress lavoro correlato
Valutazione rischi lavoratrici madri ed apprendisti minori
Agenti fisici
- Valutazione strumentale del rischio rumore
- Valutazione strumentale del rischio vibrazioni
- Valutazione del rischio radiazioni ottiche artificiali e naturali
- Valutazione del rischio campi elettromagnetici
- Valutazione del rischio da microclima
Applicazione sistemi gestione sicurezza su lavoro in azienda (SGSL)
Organizzazione di esercitazioni su situazioni di emergenza (incendio, rischio chimico, emergenze naturali, ecc.)
Misurazioni strumentali e campionamenti
Consulenze per Igiene e Sicurezza del Lavoro |
|
Edilizia
Redazione di Piani di sicurezza e coordinamento (PSC)
Redazione di Piani operativi di sicurezza (POS)
Redazione di PIMUS (Piano Utilizzo, Montaggio e Smontaggio Ponteggi) e disegni esecutivi
Consulenze
|
|
Prevenzione Incendi
Pratiche per rilascio del Certificato di Prevenzione incendi (CPI)
Valutazioni del rischio di incendio (DM 10/03/1998 e normativa antincendio)
Predisposizione registri verifiche mezzi antincendio
Consulenze |
|
Nuovi Insediamenti Produttivi
Pratiche per Nuovi Insediamenti Produttivi (N.I.P.)
Consulenze |
|
Certificazioni (Qualità, Ambiente, Etica, Sicurezza)
Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001 e Regolamento EMAS (Reg.to CE 1221/2009)
Con la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale rilasciato da un Organismo terzo e indipendente, si propone l’immagine di azienda affidabile, capace di rispettare le prescrizioni di legge e ridurre il rischio imprenditoriale correlato al regime sanzionatorio amministrativo e penale, di controllare e ridurre i costi ambientali, di attivare canali di comunicazione preferenziali con le autorità competenti, gli organi di controllo e gli stake holders, di prevenire e gestire le situazioni di emergenza.
La norma ISO 14001 è applicabile a qualsiasi organizzazione che produce beni o eroga servizi, sia nel settore pubblico che privato.
Modalità di erogazione del servizio:
IDENTIFICAZIONE PRESCRIZIONI LEGISLATIVE
Valutazione dei rischi come da allegato VI del DLgs 17/2010 e conformemente alla norma UNI 14121
Redazione dell’Analisi Ambientale Iniziale,
Progettazione e implementazione del Sistema Gestione Ambientale,
Redazione della documentazione secondo quanto richiesto dai requisiti normativi,
Conduzione di audit di prima parte,
Conduzione di audit di seconda parte per qualifica e monitoraggio fornitori,
Formazione al personale e del Responsabile del Sistema di Gestione Amb.le,
Supporto per la predisposizione del documento di Dichiarazione Ambientale (EMAS),
Gestione dei rapporti con gli Organismi di Certificazione e Comitato Ecolabel Ecoaudit per la Registrazione EMAS.
Sistemi di Gestione per la Qualità ISO 9001
L’implementazione del Sistema di Gestione per la Qualità ha come obiettivo primario il miglioramento dei processi aziendali ed il recupero di efficienza, garantendo un maggior controllo delle attività svolte attraverso la ridefinizione delle aree di responsabilità, degli obiettivi da raggiungere, delle modalità operative per lo svolgimento delle attività.
La certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità rilasciato da un Organismo terzo e indipendente aumenta l’immagine verso il mercato di azienda affidabile e orientata alla soddisfazione continua dei clienti.
La norma ISO 9001 è applicabile a qualsiasi organizzazione che produce beni o eroga servizi, sia nel settore pubblico che privato.
Modalità di erogazione del servizio:
Progettazione e implementazione del Sistema di Gestione Qualità,
Redazione della documentazione secondo quanto richiesto dai requisiti normativi,
Conduzione di audit di prima parte,
Conduzione di audit di seconda parte per qualifica e monitoraggio fornitori,
Formazione del Responsabile Sistema Gestione Qualità,
Gestione dei rapporti con gli Organismi di Certificazione,
Sistema Gestione Sicurezza BS OHSAS 18001
Con la progettazione e implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza, si punta al miglioramento delle prestazioni dell’organizzazione in materia di sicurezza, alla maggiore tutela dei soci, del datore di lavoro nel caso di incidenti e violazione delle norme antinfortunistiche (ai sensi del Dlgs 81/08 ha efficacia esimente la responsabilità amministrativa introdotta dal Dlgs 231/2001), alla riduzione delle assenze per infortunio grazie alle procedure di lavoro sicuro e all’incremento della motivazione del personale con il miglioramento dei fattori ambientali e conseguente aumento della produttività.
Con la certificazione del Sistema di Gestione per la Sicurezza rilasciato da un Organismo terzo e indipendente, si propone l’immagine di azienda affidabile, capace di rispettare le prescrizioni di legge e ridurre il rischio imprenditoriale, il miglioramento del rating per l’accesso ai finanziamenti bancari, la costruzione di rapporti più aperti e di reciproca collaborazione con gli enti di controllo, la definizione di relazioni sindacali più distese e costruttive, la riduzione dei premi assicurativi e del tasso INAIL.
Lo standard BS OHSAS 18001 è applicabile a qualsiasi organizzazione che produce beni o eroga servizi, sia nel settore pubblico che privato.
Modalità di erogazione del servizio:
Analisi preliminare della conformità al Dlgs 81/2008,
Redazione e Aggiornamento Documento di Valutazione dei Rischi e Valutazione di Rischi specifici (incendio, vibrazioni, rumore, etc.),
Redazione della documentazione secondo quanto richiesto dai requisiti normativi,
Conduzione di audit di prima parte,
Formazione obbligatoria (preposti, dirigenti, Rappresentante dei Lavoratori, datore di lavoro, formazione antincendio, corsi primo soccorso).
Gestione dei rapporti con gli Organismi di Certificazione.
|
|
Ambiente
Gestione dei rifiuti speciali
- Registri di carico /scarico rifiuti (vidimazione, aggiornamento)
- Modello Unico Dichiarazione (MUD) – denuncia smaltimento rifiuti
- SISTRI
- Consulenze
Iscrizione Albo Gestori Rifiuti
Pratiche per ottenimento AUA (Autorizzazione Unica Ambientale)
Emissioni in atmosfera
- Pratiche autorizzatorie per emissioni in atmosfera (D.Lgs. 152/06)
- Campionamenti delle emissioni in atmosfera
- Consulenze
Scarichi idrici
- Pratiche autorizzatorie per scarichi idrici (D.Lgs. 152/2006)
- Campionamenti scarichi idrici
- Consulenze
Igiene degli alimenti - haccp
- Manuale HACCP
- Formazione
- Libro degli ingredienti e allergeni
|
|
Servizi per la richiesta di Contributi ed Agevolazioni
Centro Servizi Qualità Ambiente Snc fornisce la consulenza e l´assistenza tecnica per l´ottenimento di finanziamenti, agevolazioni e contributi a fondo perduto..
Eroghiamo servizi di consulenza ed assistenza alle imprese per l´ottenimento di contributi a fondo perduto, agevolazioni e finanziamenti per il sostegno di progetti aziendali e per lo sviluppo di nuovi business attraverso la preparazione della documentazione per la presentazione delle domande di contributo, il monitoraggio e la rendicontazione delle attività, la gestione dei rapporti diretti con gli enti, siano essi europei, nazionali e regionali.
I nostri servizi
Il servizio proposto consiste nella preparazione delle richieste/domande di finanziamento per l´ottenimento di contributi messi a disposizione dai bandi comunitari, nazionali o regionali. Nello specifico possiamo supportare le aziende nelle seguenti attività:
assistenza alla progettazione preliminare e studi di fattibilità
ricerca di bandi per il sostegno dei progetti aziendali
aggiornamento continuo tramite mail informative
redazione delle domande di finanziamento
monitoraggio delle attività di progetto in relazione ai piani presentati
assistenza nell´interfaccia con gli enti erogatori
raccolta della documentazione e rendicontazione finale
supporto informativo costante per tutta la durata dei progetti fino alla concessione dell´intero contributo
Per ulteriori informazioni…… |
|
Privacy
COME APPLICARE IL CODICE DELLA PRIVACY (D.Lgs. n.196/2003).
Centro Servizi Qualità Ambiente mette a disposizione il proprio team di tecnici specializzati in materia di privacy e sicurezza delle informazioni, e attraverso un adeguato check up delle strutture aziendali riesce ad individuare gli adempimenti da porre in essere al fine di evitare sanzioni (anche di natura penale) e rischi per la sicurezza aziendale.
I servizi erogati sono fortemente personalizzati in base alle dimensioni, alla struttura aziendale nonché al tipo di trattamento di dati effettuato, grazie ad oltre 10 anni di esperienza sul campo.
I nostri servizi prevedono:
censimento dei dati (individuazione dei dati comuni e sensibili) ed analisi dei rischi
formalizzazione di nomine (responsabile del trattamento, incaricati, amministratori di sistema)
redazione/aggiornamento del Documento Programmatico Sulla Sicurezza (DPS)
predisposizione di eventuali procedure per la gestione della sicurezza dei dati
redazione della modulistica richiesta dalla legge (informativa, consenso)
gestione procedure relative alla videosorveglianza
consulenza e supporto in caso di controlli
informazione ed aggiornamento normativo
|
|